Il veneto oltre a località balneari di spicco, possiede lungo il suo territorio tratti lagunari dalla bellezza mozzafiato. La Laguna del Mort è certamente una zona di grande interesse naturalistico; situata nei pressi di Eraclea Mare deve la sua genesi ad una piena del fiume Piave che, nel 1936, portò alla modifica dell’ultimo tratto dell’alveo del fiume.
Vai al sito ufficiale
Il veneto oltre a località balneari di spicco, possiede lungo il suo territorio tratti lagunari dalla bellezza mozzafiato. La Laguna del Mort è certamente una zona di grande interesse naturalistico; situata nei pressi di Eraclea Mare deve la sua genesi ad una piena del fiume Piave che, nel 1936, portò alla modifica dell’ultimo tratto dell’alveo del fiume.
La Laguna del Mort rappresenta un ecosistema davvero unico, godibile in ogni stagione dell’anno tanto che numerosi sono gli interventi volti alla bonifica e al mantenimento del naturale equilibrio in cui vivono numerose specie di fauna ,ittica e non, e di flora.
La zona si può conoscere a fondo visitando la Mostra al Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale di Eraclea Mare e tramite le escursioni promosse dal Centro Ambientale Limosa.
Copyright 2010 - 2025 MareInItalia.it
Powered by St Solution e Brain Computing S.p.A.
Privacy Policy