Inserita nella Val di Noto nella parte meridionale di Monti Iblei, Ragusa è il terzo comune più esteso della Sicilia ed è chiamata da molti “l’isola nell’isola” per le sue particolarità che la rendono unica nel contesto siculo.
Vai al sito ufficiale
Inserita nella Val di Noto nella parte meridionale di Monti Iblei, Ragusa è il terzo comune più esteso della Sicilia ed è chiamata da molti “l’isola nell’isola” per le sue particolarità che la rendono unica nel contesto siculo.
Ragusa è divisa in Ragusa Superiore, che custodisce la chiesa di S.Giovanni, e Ragusa Ibla, il centro storico su una piccola collina ricostruito in stile barocco dopo il terremoto del 1693 e che accoglie importanti monumenti come la Chiesa di S.Giorgio e il Palazzo di Quattro. Numerosi sono anche i ponti storici come Ponte Vecchio o dei Cappuccini e Ponte Nuovo.
Ragusa Marina è la località balneare che dista circa 20 km dalla città facente parte di quel litorale Ibleo che si caratterizza principalmente per fondali bassi e sabbiosi affiancati da acque cristalline e limpide. Ma sono numerose le località di elevata bellezza ed unicità come ad esempio Punta Braccetto, Punta Secca, Torre di Mezzo e tante altre.
Un coacervo di culture, una storia da raccontare, un mare da ammirare e spiagge dove rilassarsi. Tutto questo ha un solo nome: Ragusa
##ha_rag##
Copyright 2010 - 2025 MareInItalia.it
Powered by St Solution e Brain Computing S.p.A.
Privacy Policy