Tarquinia è un comune adagiato su un colle della provincia di Viterbo, nella Maremma laziale.
Vai al sito ufficiale
Tarquinia è un comune adagiato su un colle della provincia di Viterbo, nella Maremma laziale.
Tarquinia è famosa in tutto il mondo perché custodisce un’area archeologica importante: la necropoli etrusca di Monterozzi. Al suo interno sono presenti più di 200 tombe dipinte di grande prestigio storico ed artistico. Il Duomo, dedicato a S. Margherita e S. Martino, è un complesso di straordinaria bellezza risalente al XIII secolo così come la chiesa di S. Maria in Castello, costruita nel 1208.
Tarquinia non è soltanto storia e cultura. Infatti, essa offre ai propri visitatori l’opportunità di visitare tantissime località balneari di grande bellezza: “Lido di Tarquinia” è la zona più frequentata; “Marina Velca” che ospita la bellissima spiaggia libera di “Pian di Spille” (o “Grande Ciambella”) lunga oltre 10 km; “San Giorgio”, spiaggetta libera vicino alla Riserva Naturale delle Saline ed infine “Riva dei Tarquini”.
Tarquinia è un luogo che vi accoglierà come se foste a casa e siamo certi che non vorrete andarvene più da qui.
##cv_vi##
Copyright 2010 - 2025 MareInItalia.it
Powered by St Solution e Brain Computing S.p.A.
Privacy Policy