Brancaleone è un comune della provincia di Reggio Calabria che conta circa 3500 abitanti.
Vai al sito ufficiale
Brancaleone è un comune della provincia di Reggio Calabria che conta circa 3500 abitanti.
Brancaleone, un tempo chiamata “Sperlonga” poi “Mottaleonis”, custodisce gelosamente i suoi monumenti nella Brancaleone Superiore. Tra di questi vi è la Chiesa Annunziata con il uso bel portale ‘500esco. In realtà nel suo territorio ci sono diverse “chiese-grotte” abitate in antichità dai monaci Basiliani. La Rocca Armenia, invece, è uno dei simboli della città, fortezza imponente un tempo appartenuta ai principi Carafa.
Brancaleone ed il suo litorale appartiene alla celebre Riviera dei Gelsomini, chiamata così per la ricca presenza di queste piante. Brancaleone, però, è celebre perché sul suo litorale la tartaruga marina comune (Ceretta Ceretta) depone le sue uova più che in qualsiasi altro luogo d’Italia. Per quanto riguarda il turismo balneare, invece, va citato “Capo Spartivento” che costituisce il punto più meridionale della penisola con un litorale ampio e di sabbia fine chiara.
Sole, mare, natura, relax e divertimento. Insomma, in un’unica parola: Brancaleone!
##ha_rc##
Copyright 2010 - 2025 MareInItalia.it
Powered by St Solution e Brain Computing S.p.A.
Privacy Policy